Showing posts with label nomi. Show all posts
Showing posts with label nomi. Show all posts

Tuesday, March 13, 2007

In cucina, al tempo dell'antica Roma

Le "cose" devono essere conosciute anche per il loro specifico nome: è ciò che accadeva anche al tempo della Roma imperiale quando le ricche stoviglie usate dai patrizi avevano raggiunto un grado di raffinatezza assolutamente alto. Ecco i nomi delle "cose" più usuali, alcune voci provengono direttamente dal greco (gr.):

Calathiscus: bicchiere
Calathus: coppa a tronco di cono svasato
Cantharus: calice
Cochlear: cucchiaio
Colum: colino
Cynthus: coppa
Ferculum: vassoio
Forma: stampo da cucina
Harpago: mano uncinata in ferro, per prelevare i cibi dal forno
Infundibulum: colino per infusioni
Kylix (gr.): coppa
Lanx: piatto da portata
Ligula: cucchiaio di forma allungata
Mensula: base per piatto
Modiolus: bicchiere
Modulus: vaso per mescere
Oinochoe (gr.): anfora per vino
Ollula: piccola olla
Olpe: brocca
Patera: vasca semisferica con manico piatto
Phiale: coppa di grandi dimensioni
Scyphus: coppa in vetro o argento a doppia ansa
Simpulum: attingitoio, coppa per attingere da un vasum potorium
Trulla: patera con fondo piatto; cucchiaio da portata
Vasum potorium: vaso per bevande


La preparazione di un banchetto dall'affresco della "tomba Golini 1" a Orvieto.